• A site by BDO_IT
  • Edizione 2017

Serata di premiazione del Premio Mario Unnia

Si è chiusa ieri sera, 28 giugno 2017, nella cornice di Palazzo Mezzanotte, la prima edizione del Premio Mario Unnia - Talento & Impresa, promosso da BDO Italia - in collaborazione con Borsa Italiana, il contributo di Ambienta e Quaeryon ed il supporto scientifico di ANDAF, Di.Sea.De. e GIDP.

Ad aggiudicarsi la prima edizione del Premio è stata Cav. Uff. Giacomo Cimberio S.p.A., azienda piemontese leader mondiale nella produzione di valvole per i settori termoidraulico, climatizzazione, reti di distribuzione gas e acquedottistica.

Per conoscere tutti i premiati e vedere le foto: cliccare qui
 

Clicca sull'immagine e guarda la clip della serata di premiazione 

 

 

Annuncio Serata di Premiazione

A seguito della chiusura delle candidature - avvenuta il 31 maggio u.s - della prima edizione del Premio Mario Unnia – Talento & Impresa, promosso da BDO Italia con l’intento di assegnare un riconoscimento alle imprese di talento del nostro Paese, il Comitato Organizzativo è lieto di comunicare la soddisfazione per il numero e la qualità delle candidature pervenute da tutta Italia.

La serata di premiazione, strettamente su invito, si svolgerà il 28 giugno 2017 presso Palazzo Mezzanotte (sede di Borsa Italiana) a Milano.

Segui gli aggiornamenti su LinkedIn e Twitter!

 

Qualche numero sulle aziende candidate:

  • 13 regioni italiane rappresentate
  • fatturato medio: 67,4 mio €
  • margine operativo lordo (MOL) medio: 9,7 mio €
  • numero medio di dipendenti: 203

 

Aziende candidate per settore

Aziende candidate per fasce di fatturato

 

 

Il premio Mario Unnia su RAI Radio1

Si è parlato del Premio Unnia nel corso della trasmissione di RAI Radio1 “L'ITALIA CHE VA" programma che racconta l'Italia, paese delle eccellenze con i suoi fatti, notizie e curiosità. Tante storie, incontri ed esperienze dall'Italia che lavora.

Durante l'intervista, Lelio Bigogno, partner BDO ha sottolineato l'importanza per le aziende di coniugare capacità innovative e predittive, valorizzare il proprio patrimonio di risorse alla ricerca di un successo duraturo e costante nel tempo, facendo del "talento" la propria visione e creando valore per il territorio e per il Paese.

Ascolta l'intervista completa a Lelio Bigogno, andata in onda all'interno della rubrica "Due minuti per..."

 

 

Si è tenuta a Palazzo Mezzanotte, Milano, il 31 gennaio la serata inaugurale del Premio Mario Unnia.

Poco meno di 100 ospiti autorevoli hanno presenziato alla serata di lancio della 1° edizione del Premio “Mario Unnia – Talento & Impresa”; tra loro imprenditori, esponenti del panorama-economico finanziario, professionisti nonché gli Sponsor e i Patrocinatori del Premio ed i rappresentanti del Management di BDO Italia tra cui il Managing Partner, Simone Del Bianco.

E' intervenuto alla serata l’editorialista del Sole 24 ore, Gianfranco Fabi, che ha tracciato con grande trasporto e lucidità  la figura del Prof. Mario Unnia, con il quale ha avuto modo di condividere esperienze umane e professionali. Presenti in sala anche il figlio del Prof. Mario Unnia, Federico, a cui va il ringraziamento di BDO Italia per avere aderito a questo importante progetto per le imprese.

Ha fatto seguito all’intervento di Gianfranco Fabi quello dell’ex-Pilota Ufficiale Audi Rinaldo Capello, meglio conosciuto con il soprannome di “Dindo”, che ha trionfato più volte nelle gare di durata più importanti ed oggi è un imprenditore di successo. Capello ha sottolineato nel suo intervento lo stretto legame tra talento ed impresa, un’unione imprescindibile per il successo di qualunque iniziativa, dallo sport all’economia. In qualità di testimonial Audi nel mondo, Capello si è anche soffermato sugli scenari che attendono in mondo automotive nei prossimi 10 anni.

"Il Premio Mario Unnia si pone l’obiettivo di valorizzare il talento, nelle diverse forme declinate nelle categorie in gara, che è radicato nelle imprese eccellenti italiane" - ha dichiarato Simone Del Bianco Managing Partner di BDO Italia. "Una categoria in particolare ha lo scopo di conferire visibilità anche a realtà ancora poco note, quali PMI e start-up, che si impegnano costantemente per la crescita, nonostante il protrarsi del periodo congiunturale, con ricadute positive sull’economia”.

Alla serata hanno partecipato anche le due giovani studentesse dello IAAD di Torino che hanno vinto il bando promosso da BDO Italia per ideare il logo del Premio Mario Unnia.

Le foto della serata: cliccare qui