Archivio IFRS UPDATE
17 09 2021
Consulta l'archivio completo
2022
- IFRS UPDATE 5 | 2022 - Economie in iperinflazione:update al 30 novembre 2022 - dicembre 2022
Con l'aumento dei tassi di inflazione e il calo delle condizioni economiche nel mondo, sempre più paesi stanno diventando iperinflazionate, incluse due nuove giurisdizioni che sono iperinflazionate alla fine del 2022.
Queste giurisdizioni devono applicare lo IAS 29, e di conseguenza devono rideterminare il bilancio (sia dell'esercizio corrente che del periodo comparativo) per riflettere i tassi di inflazione correnti.
- IFRS UPDATE 4 | 2022 - Novità per le operazioni di sale and leaseback - ottobre 2022
DATA DI ENTRATA IN VIGORE: 1° gennaio 2024
IMPATTO CONTABILE: Gli emendamenti possono influenzare in modo significativo la successiva valutazione delle passività per leasing derivanti da un'operazione di vendita e leaseback con canoni variabili non dipendenti da un indice o da un tasso.
-
IFRS UPDATE 3 | 2022 - Economie in iperinflazione - luglio 2022
Con l'aumento dei tassi di inflazione e il calo delle condizioni economiche nel mondo, sempre più paesi stanno diventando iperinflazionistici.
Questo numero dell’IFRS Update BDO approfondisce l’argomento includendo le economie che sono state aggiunte alla lista di controllo e dovrebbero adottare lo IAS 29 presto
- IFRS UPDATE 2 | 2022 - Nuovi IFRS applicabili al 31 dicembre 2021 e principali progetti in corso - febbraio 2022
Un certo numero di modifiche agli IFRS è in vigore dal 1° gennaio 2021. Inoltre, diversi nuovi IFRS e modifiche agli IFRS esistenti entreranno in vigore dal 2022-2023, incluso l'IFRS 17. Nel corso della seconda metà dell'anno è stato istituito l'International Sustainability Standards Board ("ISSB") da parte della Fondazione IFRS, e pubblicati due prototipi di standard di sostenibilità sul clima e gli obblighi generali di informativa.
- IFRS UPDATE 1 | 2022 - Effetti del cambiamento climatico sul bilancio - gennaio 2022
La Fondazione IFRS ha pubblicato materiale didattico per fornire informazioni su come gli Standard IFRS esistenti possono richiedere alle società di considerare questioni legate al clima quando il loro effetto è rilevante per il bilancio
2021