Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2024: si aprono gli sportelli per la tutela della proprietà industriale

Anche per il 2024 sono state confermate le misure per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale delle micro, piccole e medie imprese.
Le risorse stanziate per i tre interventi ammontano complessivamente a 32 milioni di euro, di cui 20 milioni per Brevetti+, 10 milioni per Disegni+ e 2 milioni per Marchi+.

La misura Brevetti+ supporta l’acquisto di servizi specialistici connessi alla valorizzazione economica dei brevetti mediante un contributo a fondo perduto del valore massimo di euro 140.000. L’intensità agevolativa prevista è dell’80% però sono previste delle premialità:

- in possesso della certificazione della parità di genere, può raggiungere l’85% dei costi ammissibili;

- è elevato al 100% per le imprese beneficiarie che al momento della presentazione della domanda risultavano contitolari - con un Ente Pubblico di ricerca (Università, Enti di Ricerca e IRCCS) - della domanda di brevetto o di brevetto rilasciato, ovvero titolari di una licenza esclusiva avente per oggetto un brevetto rilasciato ad uno dei suddetti enti pubblici, già trascritta all’UIBM, senza vincoli di estensione territoriali.

La misura Disegni+ ha come obiettivo la valorizzazione dei disegni e dei modelli delle PMI attraverso la concessione di agevolazioni in conto capitale a fronte di progetti che prevedono l’acquisizione di servizi specialistici esterni finalizzati alla messa in produzione e/o all’offerta sul mercato dei disegni e modelli. Le agevolazioni sono concesse fino all’80% delle spese ammissibili, entro l’importo massimo di euro 60.000 e nel rispetto degli importi massimi previsti per ciascuna tipologia di servizio. La percentuale è elevata all’85% nel caso di imprese in possesso della certificazione della parità di genere.

La misura Marchi+ intende supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella tutela dei marchi all’estero mediante agevolazioni concesse nella forma di contributo in conto capitale fino al 95% delle spese ammissibili fino all’importo massimo di 9 mila euro per marchio.

Le domande di contributo potranno essere presentate a partire dal:

  • 29 ottobre 2024 per Brevetti+ (Invitalia);
  • 12 novembre 2024 per Disegni+ (Unioncamere);
  • 26 novembre 2024 per Marchi+ (Unioncamere).