Nuove frontiere del corporate reporting

Evento
October 21, 2025Evento in presenza

Aula Archivio Storico - Palazzo BoPadova, Italia
In un contesto globale segnato da incertezza ambientale, economica e normativa, il corporate reporting si trova a un punto di svolta.

Il workshop organizzato da BDO in collaborazione con la Collana scientifica “Theory and Practice in Accounting, Auditing and Risk Management” analizzerà le principali implicazioni del cambiamento climatico nella valutazione d’impresa, evidenziando come i rischi ambientali possano influenzare il valore economico-finanziario e i processi decisionali aziendali.

Verranno esaminati strumenti e metodologie per l’integrazione del rischio climatico nel bilancio, con riferimento alle evidenze empiriche più recenti ed all’applicazione della Direttiva CSRD sui bilanci di sostenibilità.

In parallelo, si approfondirà la disciplina dei ricavi secondo l’IFRS 15 ed il nuovo principio contabile OIC 34, illustrando le novità normative, le convergenze e le possibili criticità operative. Sarà valutato l’impatto di tali standard sulla performance economico-finanziaria, con particolare attenzione alle dinamiche di rappresentazione, misurazione e disclosure.

Il workshop intende promuovere una riflessione sul ruolo del corporate reporting nella costruzione di modelli aziendali più sostenibili, trasparenti e coerenti con le sfide del XXI secolo.

AGENDA

14:30 | Saluti istituzionali

Prof. Michele Fabrizi, Direttore Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali 'Marco Fanno'
Prof.ssa Michela Cordazzo, Università di Padova
Chiara Marchetto, Presidente ODCEC Padova
Prof. Claudio Teodori, Università di Brescia e Presidente SIDREA
Marco Pasquotti, Presidente ANDAF Nord-Est e CEO Wisemoon

15.00 |  Principali progetti dell’Organismo Italiano di Contabilità (OIC)
Prof. Michele Pizzo, Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” e Presidente OIC

15.30 | OIC 34: principali tematiche applicative ed analisi degli impatti sulla performance economico-finanziaria d’impresa
Prof. ssa Michela Cordazzo, Università di Padova
Stefano Bianchi, Partner BDO Italia

16:00 | Pausa caffè

16.30 | Cambiamento climatico e valutazione aziendale
Prof. Lorenzo Dal Maso, Università di Bologna

17.00 | La revisione del bilancio di sostenibilità e l’impatto del pacchetto Omnibus
Annarosa Disarlo, Partner BDO Italia

17.30 | Tavola rotonda su impatti dei rischi climatici sul corporate reporting

Prof. Fabrizio Cerbioni (moderatore), Università di Padova
Francesco Ballarin, Partner BDO Italia
Prof. Francesco Giunta, Università di Firenze
Marco Pasquotti, Presidente ANDAF Nord-Est e CEO Wisemoon

-----

L’evento è patrocinato da DSEA e SIDREA, dall’ODCEC di Padova e da ANDAF Nord-Est, ed è accreditato per la formazione professionale continua dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili.