Il workshop organizzato da BDO in collaborazione con la Collana scientifica “Theory and Practice in Accounting, Auditing and Risk Management” analizzerà le principali implicazioni del cambiamento climatico nella valutazione d’impresa, evidenziando come i rischi ambientali possano influenzare il valore economico-finanziario e i processi decisionali aziendali.
Verranno esaminati strumenti e metodologie per l’integrazione del rischio climatico nel bilancio, con riferimento alle evidenze empiriche più recenti ed all’applicazione della Direttiva CSRD sui bilanci di sostenibilità.
In parallelo, si approfondirà la disciplina dei ricavi secondo l’IFRS 15 ed il nuovo principio contabile OIC 34, illustrando le novità normative, le convergenze e le possibili criticità operative. Sarà valutato l’impatto di tali standard sulla performance economico-finanziaria, con particolare attenzione alle dinamiche di rappresentazione, misurazione e disclosure.
Il workshop intende promuovere una riflessione sul ruolo del corporate reporting nella costruzione di modelli aziendali più sostenibili, trasparenti e coerenti con le sfide del XXI secolo.
L’evento è patrocinato da DSEA e SIDREA, dall’ODCEC di Padova e da ANDAF Nord-Est, ed è accreditato per la formazione professionale continua dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili.