Novità in tema di compliance normativa, in particolare ai sensi del D.Lgs. n. 231/2001, in materia di anticorruzione, Regolamento Europeo GDPR e giurisprudenza.
In questo numero, tratteremo le seguenti tematiche:
- Compliance normativa
- Crediti d’imposta «non spettanti» o «inesistenti»: la definizione del MEF
- Emergenza climatica e sicurezza sul lavoro: il nuovo Protocollo nazionale del 2 luglio 2025
- Anticorruzione
- ANAC: in caso di modifiche sostanziali ai documenti di gara, è necessario riaprire i termini
- ANAC si esprime in materia di proroga dell'incarico di Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT)
- Privacy
- Trattamento illecito di dati biometrici: sanzionato un Istituto scolastico dal Garante Privacy
- Comunicazioni promozionali: il Garante si esprime ancora sul tema «consenso»
- Giurisprudenza
- La Cassazione si pronuncia su unicità del DUVRI e permessi di lavoro in caso di appalto (Cass. pen., Sez. IV, Sent., (data ud. 30/01/2025) 16/05/2025, n. 18438)
- Efficacia del Modello 231 e condotte elusive del management: esclusa la responsabilità dell’ente (Tribunale di Trapani - provvedimento di archiviazione 23 ottobre 2024)
- Contratti di appalto non genuini e frodi fiscali: necessaria la prova del dolo specifico di evasione (Cass. pen., Sez. III, Sent., (data ud. 03/06/2025) 09/07/2025, n. 25167)