CBAM e Omnibus: cosa cambia per le imprese e come adeguarsi

Nel febbraio 2025, la Commissione europea ha lanciato il pacchetto legislativo “Omnibus”, pensato per semplificare e razionalizzare il quadro normativo europeo, con un focus particolare sulle questioni ambientali. Tra le misure principali spicca la proposta di modifica del Regolamento (UE) 2023/956, che istituisce il Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM), strumento chiave per garantire concorrenza equa tra operatori UE e soggetti esteri tenendo conto delle emissioni di carbonio incorporate nei beni importati.

Le aziende sono invitate a mappare i propri flussi di importazione soggetti a CBAM, monitorare costantemente l’evoluzione normativa e adottare strumenti e processi interni idonei a garantire la piena conformità.

Scopri come possiamo supportare le aziende attraverso il nostro tool digitale dedicato per automatizzare la raccolta e l’integrazione dei dati doganali, stimare i quantitativi di emissioni, il numero di certificati da acquistare e le differenze di costo tra valori di default e valori reali, trasformando un obbligo complesso in un processo strategico e controllabile.