Lo stato dell’arte in tema di rilevanza fiscale del processo di correzione degli errori contabili

Il presente contributo verte sull’annoso tema della rilevanzafiscale delle poste generate dal processo di correzione degli errori contabili, su cui legislatorefiscale è dapprima intervenuto con l’art. 8 del D.L. n. 73/2022, per poi tornare sull’argomento in sede di Legge di bilancio 2023, restringendo il campo di applicazione soggettivo della nuova disciplina introdotta.

 

PREMESSA

L’art. 8, commi 1 e 1-bis, del D.L. n. 73/2022 (c.d. Decreto Semplificazioni), convertito dalla Legge n. 122/2022, è intervenuto sulla disciplina della rilevanza fiscale delle poste generate dal processo di correzione degli errori contabili. Merita a tale riguardo ricordare che, secondo i principi contabili nazionali ed internazionali, gli errori contabili devono essere corretti intervenendo sul bilancio dell’esercizio in cui viene rilevato l’errore e non, viceversa, sul bilancio relativo all’esercizio cui si riferisce l’errore contabile (1). [...]

Leggi l'articolo completo a cura di Alessandra Serena e Riccardo Bomba, pubblicato su Amministrazione e Finanza n°5 | 2023