Tax News luglio 2025

Novità normative, di prassi e giurisprudenza in ambito fiscale.
  • Imposte dirette
    • D.Lgs.n. 81/2025:
      • Modifiche al concordato preventivo biennale (artt. 7-15)
    • D.L. n. 84/2025:
      • Modifiche alla disciplina del trattamento fiscale di particolari spese per i lavoratori dipendenti e autonomi - Obbligatorietà di pagamento con mezzi tracciabili solo per le spese sostenute in Italia (art. 1)
      • Modifiche al regime di riporto delle perdite (art. 2)
      • Super deduzione del costo del lavoro per nuove assunzioni - Determinazione dell’incremento occupazionale - Esclusione delle società collegate (art. 3)
      • Modifiche alle disposizioni riguardanti le società estere controllate (art. 4)
      • Modifiche alle disposizioni riguardanti la documentazione relativa alla disciplina di contrasto ai disallineamenti da ibridi (art. 5)
    • D.L. n. 95/2025 - Rinvio dell’imposta sul consumo delle bevande edulcorate (art. 8)
    • Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 27.06.2025 - c.d. Decreto di endorsement fiscale a seguito dell’emanazione dell’OIC 34
    • Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 27.06.2025 - Affrancamento straordinario
    • Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 27.06.2025 - Superdeduzionee gruppi societari
    • Risoluzione n. 35/E del 4.06.2025 - Istituzione del codice tributo per il versamento dell’imposta sostitutiva dell’IRES e dell’IRAP derivante dall’affrancamento straordinario delle riserve di cui all’art. 14 del D.Lgs.n. 192 del 13.12.2024
    • Risoluzione n. 36/E del 4.06.2025 - Istituzione del codice tributo per il versamento dell’imposta sostitutiva dell’IRES e dell’IRAP di cui all’art. 176, co. 2-ter, del TUIR
    • Risoluzione n. 37/E del 4.06.2025 - Istituzione del codice tributo per il versamento delle imposte IRES e IRAP e dell’imposta sostitutiva dell’IRES e dell’IRAP a seguito del riallineamento delle divergenze emerse in sede di cambiamento dei principi contabili, ai sensi dell’art. 11, co. 1 e 2, del D.Lgs.n. 192 del 13.12.2024, e ridenominazione dei codici tributo “1817” e “1818”
    • Sentenza della Corte di Cassazione n. 14020 del 26.05.2025 - Responsabilità del cessionario per debiti relativi all’azienda ceduta
  • IVA e imposte indirette
    • D.L. n. 84/2025
      • Modifiche in materia di inversione contabile nei settori del trasporto e movimentazione merci e dei servizi di logistica (art.9)
      • Modifiche in materia di split payment (art. 10)
    • Risposta ad interpello n. 64/2025 - Stabile organizzazione e applicabilità dell’art. 192-bis della Direttiva IVA in caso di acquisti intracomunitari