L’adozione di iniziative di Performance Improvement e di una solida architettura di controllo interno consente alle organizzazioni di ottenere una maggiore coerenza tra strategia, gestione del rischio e operatività. Da un lato, l’ottimizzazione dei processi consente di ridurre sprechi, aumentare la produttività e migliorare la qualità dei risultati. Dall’altro, l’implementazione di un sistema di controllo interno strutturato garantisce maggiore trasparenza, tracciabilità e presidio sui rischi operativi e di conformità normativa e affidabilità dei processi.
Gli ambiti di intervento di Performance Improvement includono:
- Valutazione quantitativa e qualitativa dei processi core e di supporto, con identificazione dei gap prestazionali e delle opportunità di automazione e digital transformation, tramite metodologie di Value Stream Mapping e Process Mining;
- Reengineering dei flussi operativi e standardizzazione delle attività nell’ottica della digitalizzazione e automazione end to end;
- Definizione e implementazione di KPI multilivello, dashboard interattive e modelli di monitoraggio continuo per la gestione proattiva delle performance, accelerando i tempi di risposta e migliorando la capacità di adattamento ai cambiamenti;
- Change management e sviluppo delle competenze interne, per garantire l’adozione sostenibile di soluzioni digitali e automatizzate.
Nell’ambito dei servizi di controllo interno, offriamo supporto nella adozione di un Control Framework, in linea con i framework internazionali (COSO, ISO 37301), e in particolare:
- Mappatura dei rischi: analisi dei processi aziendali per identificare punti critici, rischi potenziali e aree di vulnerabilità;
- Definizione della Risk & Control Matrix (RCM): formalizzazione dei controlli chiave associati ai rischi identificati, con attribuzione delle responsabilità di verifica;
- Progettazione di policy e procedure operative: redazione e aggiornamento di documentazione normativa interna, workflow autorizzativi e protocolli di controllo;
- Progettazione di sistemi integrati di controllo interno strategico-direzionale e di gestione, pensati per evolvere in modo coerente con la struttura e le esigenze dell’organizzazione, a garanzia di una maggiore trasparenza e controllo sui risultati che agevolino l’adozione di decisioni rapide, basate su analisi affidabili.