Dal 20 settembre al 13 dicembre 2023 - online
La sostenibilità è oggi una tendenza sine qua non per rimanere competitivi sul mercato. L’orientamento normativo, unitamente alle scelte del mercato, dei consumatori e della società richiedono di accelerare processi e pratiche per definire nuovi modelli di sviluppo responsabili. In uno scenario in forte evoluzione, segnato dalla pandemia e nel quale l’Unione Europea porta avanti una leadership indiscussa contro la lotta al cambiamento climatico, anche l’Italia mette al centro la sostenibilità e la resilienza del sistema economico per una transizione equa e inclusiva tramite il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) .
È con questa importante premessa che emerge in modo ancora più chiaro e forte il necessario sforzo aziendale - comune e trasversale - per assicurare l’integrazione di aspetti cosiddetti ESG (Environmental, Social, Governance), anticipando future evoluzioni e orientamenti di mercato nonché adeguamenti normativi che impattano anche sui professionisti.
OBIETTIVI DEL MASTER
• Acquisire le necessarie competenze tecniche per gestire a 360° i temi di sostenibilità in chiave strategica e integrata
• Conoscere le metodologie e sapere gestire un efficace percorso di miglioramento delle performance, rispondendo alle richieste del mercato e orientando processi interni
• Apprendere gli strumenti operativi e le attività di intervento innovativo in ambito ESG, al fine di minimizzare le ridondanze gestionali e migliorare l’efficienza del servizio
STRUTTURA DEL MASTER
12 incontri live compresi all'interno di 3 moduli, per un totale di 48 ore:
I MODULO - STRATEGIA E GOVERNANCE
- Modelli concettuali e reinterpretazione della sostenibilità nella pratica
- Il piano di azione per una finanza sostenibile
- Piani di Sostenibilità e Governance ESG
- Analisi di materialità e stakeholder engagement avanzato
II MODULO - LE COMPETENZE TECNICHE: CAPIRE E GOVERNARE L'ORGANIZZAZIONE
- Le regole per avviare il reporting di sostenibilità
- Reporting di sostenibilità e tassonomia ESG
- La valutazione di impatto e soluzioni tecnologiche ESG avanzate
- Supply Chain, Human Rights, Diversity, Equity & Inclusion
III MODULO - ESG RISKS MANAGEMENT E STRUMENTI DI ANALISI
- La gestione integrata dei rischi ESG
- La strategia climatica e la carbon footprint
- Assurance non finanziaria e ESG due diligence
- Agenzie di rating, rating ESG e valutazione delle aziende
Direzione Scientifica
Carlo Luison - Partner Sustainable Innovation – BDO Italia
Valeria Fazio – Partner Sustainable Innovation BDO Italia
Nato grazie alla consolidata esperienza della stream Sustainable Innovation di BDO Italia, il master rappresenta un'ottima soluzione per quanti prediligono una formazione concreta e con un taglio operativo. Sono previste esercitazioni, case studies e la presenza di testimonianze aziendali per arricchire l’analisi e il dibattito degli argomenti trattati nonché condividere esperienze di autorevoli Gruppi italiani fra i quali: • Gruppo A2A • BPER Banca, • Etica Sgr• Gruppo HERA • Gruppo Unipol
Scarica la brochure del master per usufruire del 30% di sconto riservato ai contatti BDO
Iscriviti per ricevere le ultime notizie e approfondimenti BDO
Scarica* la brochure del master e scopri il codice sconto del 30% offerto da BDO
* tramite l'apposito pulsante in basso a questa pagina
Compila il form per scaricare la brochure e accedere allo sconto del 30% riservato ai contatti BDO