Dal 10 dicembre 2025 al 25 marzo 2026 - online
MASTER QUALIFICATO DA CEPAS - SOCIETÀ DEL GRUPPO BUREAU VERITAS IN ITALIA
Dal 10 dicembre 2025 al 25 marzo 2026 - online
MASTER QUALIFICATO DA CEPAS - SOCIETÀ DEL GRUPPO BUREAU VERITAS IN ITALIA
La sostenibilità rappresenta oggi un elemento imprescindibile nella gestione d’impresa e un fattore chiave di competitività per le aziende di qualsiasi settore.
La recente introduzione della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) da parte dell’Unione Europea ha accelerato l’adozione di pratiche e processi volti a definire nuovi modelli di sviluppo sostenibile che considerino in modo integrato gli impatti ambientali, sociali e di governance.
Da questa importante premessa emerge con chiarezza l’urgenza di un impegno aziendale condiviso e trasversale per integrare i criteri ESG nei modelli di business. Un passaggio cruciale per consentire a imprese e professionisti di affrontare i cambiamenti normativi e di mercato che interesseranno tutti i settori, sia a livello europeo che globale.
Le sfide che le aziende si trovano ad affrontare sono molteplici:
La partecipazione al Master, che è qualificato da CEPAS - società del Gruppo Bureau Veritas in Italia riconoscerà 40 ore formative previste dalla Prassi UNI/PdR 109.1/2021, che sono tra i requisiti d’accesso all’esame per la Certificazione di Competenze delle figure professionali di “Sustainability Manager” e “Sustainability Practitioner” rilasciata da CEPAS, Società del Gruppo Bureau Veritas.
Il superamento dell’esame di Certificazione di tali figure professionali consente, infatti, alla figura del Sustainability Manager e a quella del Sustainability Practitioner per il profilo richiesto, di ottenere un certificato di Terza Parte Indipendente con iscrizione a Registro Pubblico CEPAS.
La Certificazione costituisce uno strumento di valorizzazione delle conoscenze e competenze necessarie a garantire una prestazione di qualità per la specifica figura professionale.
12 incontri live compresi all'interno di 3 moduli, per un totale di 48 ore.
I MODULO - STRATEGIA E GOVERNANCE
II MODULO - IL PROCESSO DI REPORTING E I NUOVI STANDARD DI RENDICONTAZIONE
III MODULO - STRATEGIA CLIMATICA E STRUMENTI DI ANALISI
Direzione Scientifica
Valeria Fazio - Partner Sustainable Innovation BDO Italia
Carlo Luison - Partner Sustainable Innovation BDO Italia
Nato grazie alla consolidata esperienza della stream Sustainable Innovation di BDO Italia, il master rappresenta un'ottima soluzione per quanti prediligono una formazione concreta e con un taglio operativo. Sono previste esercitazioni, case studies e la presenza di testimonianze aziendali per arricchire l’analisi e il dibattito degli argomenti trattati nonché condividere esperienze di autorevoli Gruppi italiani ed internazionali.