La struttura interna si rafforza con 10 nuove nomine a Partner e un piano di 250 assunzioni
BDO in Italia, parte di una delle principali organizzazioni internazionali di servizi professionali alle imprese che nel nostro Paese conta oltre 1.300 professionisti, ha chiuso al 30 giugno 2025 l’anno fiscale 2024/2025 con un fatturato pari a 156 milioni di euro. L’aumento rispetto all’anno fiscale precedente è stato del +9,8%, confermando così la posizione di BDO Italia tra i leader nel settore dei servizi alle imprese.
“BDO in Italia sta continuando il suo percorso di crescita, in linea con gli obiettivi previsti dal piano di sviluppo aziendale, raggiungendo degli ottimi risultati anche nel corso dell’anno fiscale da poco concluso. Questi traguardi costituiranno la base per dare ulteriore slancio alla nostra attività per confermarci tra gli attori primari in un settore in continua e notevole trasformazione e per essere sempre più pronti ad anticipare e intercettare i bisogni e le necessità dei nostri clienti in un contesto globale di profonda incertezza,” ha commentato Simone Del Bianco, Managing Partner di BDO in Italia.
La volontà di sviluppo di BDO in Italia è testimoniata dalla nomina di 10 nuovi soci: Cinzia Frattola, Andrea Donghi, Rachele Maiello, Carlotta Mosele, Giovanni Nicora, Alex Zanin e Giuseppe Zonno nella divisione Audit & Assurance; Bianca Varcasia, Elena Tredici e Rossella Zunino nella divisione Advisory. I nuovi partner avranno la possibilità di mettere a disposizione la propria expertise per permettere a BDO di soddisfare aspettative di mercato sempre più elevate.
A queste nomine si aggiunge un nuovo programma di assunzioni, che prevede 250 nuove entrate nel prossimo anno fiscale, volte a rafforzare le diverse divisioni e a offrire così un servizio sempre più strategico sul territorio italiano.
In questo contesto di continua crescita, BDO ha inoltre recentemente inaugurato una nuova sede a Milano, a Palazzo “Ricordi”, in via San Raffaele 5, in un contesto centrale e facilmente collegata con la sede storica di Viale Abruzzi.