BDO ottiene la validazione dei propri obiettivi di riduzione delle emissioni da parte della SBTi

BDO in Italia annuncia di aver ottenuto la validazione ufficiale dei propri obiettivi di riduzione delle emissioni di gas serra (GHG) - sulla base di dati scientifici - da parte della Science Based Targets initiative (SBTi), la partnership internazionale tra Carbon Disclosure Project (CDP), Global Compact delle Nazioni Unite (UNGC), World Resources Institute (WRI) e World Wide Fund for Nature (WWF) che promuove l’adozione da parte delle aziende di target di decarbonizzazione in linea con le più recenti evidenze scientifiche e con gli obiettivi dell’Accordo di Parigi.

Con questa approvazione, BDO entra nel gruppo delle circa 280 aziende italiane che hanno ricevuto la validazione dei propri obiettivi, distinguendosi come una delle principali società di servizi professionali alle imprese ad aver ottenuto questo riconoscimento a livello nazionale e riaffermando l’impegno dell’azienda verso azioni sostenibili per l’ambiente e la società.

In particolare, la SBTi ha approvato gli obiettivi di riduzione delle emissioni Scope 1, 2 e 3 individuati da BDO Italia, riguardanti quindi tutta la catena del valore:

  • sul breve periodo, in linea con il contenimento dell’aumento della temperatura globale entro 1,5°C - il livello di ambizione più elevato riconosciuto dall’organizzazione -, il target prevede l’abbattimento del 42% delle emissioni entro il 2030 rispetto al livello base 2023, tramite iniziative di efficientamento energetico, mobilità sostenibile e riduzione degli sprechi;
  • sul lungo termine, gli obiettivi prevedono una riduzione del 90% delle emissioni entro il 2050, sempre rispetto al 2023, arrivando quindi a un livello Net-zero.

“Siamo molto orgogliosi di aver ricevuto la validazione dei nostri obiettivi di riduzione delle emissioni da parte della SBTi perché questa approvazione conferma la centralità della sostenibilità nel nostro percorso di sviluppo aziendale e rappresenta un passo concreto del nostro impegno verso un modello di business sostenibile e responsabile,” dichiara Simone Del Bianco, Managing Partner di BDO in Italia.

“Tramite gli ambiziosi obiettivi di riduzione delle emissioni stabiliti sul breve e sul lungo termine, abbiamo definito un piano concreto e misurabile per rendere le nostre attività sempre più sostenibili e accompagnare i nostri clienti e stakeholder in una transizione giusta e consapevole. Questo passo testimonia che la sostenibilità per noi non è solo un impegno, ma una leva di valore condiviso,” aggiunge Carlo Luison, Partner Sustainable Innovation.