Le aziende premiate e il vincitore assoluto del Premio Mario Unnia 2018

Elettrotecnica Rold S.r.l., leader nella componentistica per l’industria del bianco, è l’azienda vincitrice assoluta di questa 2a edizione del Premio e si aggiudica anche la categoria “Verso Piazza Affari”, per la sua potenzialità di apertura del capitale.

Altre sei aziende espressione del talento nel fare impresa sono state premiate: One Day S.r.l. (categoria “Allenatori di talenti”); Fater S.p.A. (“Innovazione sostenibile”); Optimares S.p.A. (“Impresa senza confini”); Scrigno S.p.A. (“DNA Italia”); Comelit Group S.p.A. (“Investire per conoscere”) e Glass to Power S.r.l. (“Idee e futuro” – Premio Speciale Marco Artiaco).

Si è chiusa la seconda edizione del Premio Mario Unnia – Talento & Impresa, promosso da BDO Italia in collaborazione con ELITE – Borsa Italiana, con il contributo di Banca Profilo, Ersel e Quaeryon e il supporto di ANDAF, Copernico, Di.Sea.De. e GIDP. È stato ancora una volta Palazzo Mezzanotte a fare da cornice alla serata, che ha incoronato regina assoluta del Premio 2018 l’azienda Elettrotecnica Rold S.r.l., azienda della provincia milanese leader nella componentistica per l’industria del bianco.
“L’impresa italiana ci regala delle perle rare di innovazione e originalità di cui dobbiamo andare molto fieri – ha commentato Simone Del Bianco, Managing Partner di BDO Italia. –Siamo lieti, con il nostro Premio, di poter fare emergere il talento dell’imprenditoria italiana di tutti i settori industriali e di tutte le aree geografiche. E siamo particolarmente lieti, quest’anno, di aver avuto al nostro fianco partner consolidati, come ELITE – Borsa Italiana e Quaeryon e anche nuovi marchi, come Banca Profilo ed Ersel”.
Tutte le aziende premiate nelle varie categorie
- ALLENATORI DI TALENTI, dedicato alle aziende che sanno individuare e valorizzare i talenti nella propria organizzazione, è andato a One Day S.r.l, azienda lombarda celebre per il brand ScuolaZoo, che si occupa di servizi dedicati al target Millennial/Generazione Z.
- INNOVAZIONE SOSTENIBILE, dedicato alle aziende che investono nello sviluppo di prodotti o servizi volti a ridurre l’impatto ambientale e a migliorare l’efficienza nell’utilizzo delle risorse naturali, è stato attribuito a Fater S.p.A., impresa abruzzese attiva nella produzione e commercializzazione di prodotti assorbenti e detersivi con brand famosi quali Pampers, Lines e Ace
- VERSO PIAZZA AFFARI, dedicato alle aziende con potenzialità di apertura del capitale ed approdo sui mercati, è stato aggiudicato a Elettrotecnica Rold S.r.l..
- IMPRESA SENZA CONFINI, dedicato alle aziende che fanno dell’internazionalizzazione la propria dimensione critica, è stato attribuito a Optimares S.p.A., azienda laziale che si occupa del design e della realizzazione di sedili per aeromobili.
- DNA ITALIA, dedicato alle aziende che non delocalizzano la propria produzione, facendo del “made in Italy” la propria forza propulsiva, è stato attribuito all’azienda dell’Emilia Romagna Scrigno S.p.A., attiva nel settore dell’arredamento e design di interni e inventrice dell’innovativa porta a scomparsa.
- INVESTIRE PER CONOSCERE, premio dedicato alle aziende che investono nella ricerca e sviluppo almeno il 3% del proprio fatturato, è stato attribuito a Comelit Group S.p.A., azienda lombarda attiva nel settore videocitofonia e anti-intrusione.
- IDEE E FUTURO, il premio speciale Marco Artiaco dedicato alle start-up e alle PMI innovative (in memoria di Marco Artiaco, Partner BDO prematuramente scomparso nel 2016) è stato assegnato a Glass to Power S.r.l., impresa lombarda specializzata nella progettazione e distribuzione di vetri a pannelli solari per edifice.
“Quest’anno abbiamo scelto di ospitare nel corso della serata di premiazione un dibattito sul talento richiesto alle imprese nel futuro digitale, con i contributi di IBM Italia e The Boston Consulting Group. Si tratta di un tema importante per tutte le aziende, anche per quelle che si sono distinte in questa seconda edizione – ha affermato Lelio Bigogno, Partner BDO Italia e coordinatore del Premio Mario Unnia – Talento & Impresa. – Siamo fermamente convinti che il talento del vero made in Italy saprà cogliere tutte le potenzialità offerte dalle nuove tecnologie e dagli strumenti digitali, per amplificare il proprio successo. Molte delle storie d’impresa che abbiamo scelto di premiare quest’anno ne sono la dimostrazione”.
“Predominanza dei servizi e del commercio, crescente rilevanza delle tecnologie digitali e sostenibilità sono le parole d’ordine delle aziende italiane di oggi – ha dichiarato Andrea Amaduzzi, presidente della Giuria. – Si tratta di elementi di eccellenza che abbiamo ritrovato nel campione osservato di imprese italiane, dal Nord al Sud Italia. Si tratta senz’altro di un segnale importante per leggere il percorso che l’imprenditoria nazionale ha attualmente intrapreso”.
Serata di premiazione della 2° edizione del Premio Mario Unnia
18 giugno 2018
mercoledì 4 luglio 2018 - Milano
presso Palazzo Mezzanotte (sede di Borsa Italiana), Piazza Affari
(strettamente su invito)
Intervengono nel dibattito
"Quale talento e quale impresa nel futuro digitale?"
Francesco Guidara, Marketing Director The Boston Consulting Group
Roberto Villa, Manager Research Ecosystem IBM Italia
Segui i risultati in diretta su Twitter.
I numeri delle aziende candidate: la seconda edizione del Premio Mario Unnia – Talento & Impresa ha ricevuto candidature da aziende con sede in 11 diverse regioni d’Italia. Il fatturato medio delle iscritte alla competizione ammonta a 76 milioni di euro. Le aziende candidate vantano un numero medio di dipendenti pari a 592 unità.
I settori industriali più rappresentati: la categoria merceologica predominante tra le candidature pervenute è quella dei Servizi, che si attesta a 39%, segno del sorpasso del terziario nei confronti del segmento manifatturiero, che segue con il 18% delle candidature. A stretto giro segue il Commercio (14%). Molto staccate le altre categorie: 7% per Tessile, per il segmento Electronicals & Engineering e per il Real Estate. Si dividono la restante quota percentuale Utilities e Food & Beverage (4% ciascuna).
Aziende candidate: hanno inviato la loro candidatura nomi eccellenti del made in Italy, quali Fater, Sofidel, Monnalisa, Marlegno, Scrigno e molti altri.
Chi premieremo: saranno 6 le categorie ordinarie premiate nel corso dell’evento, durante il quale verrà attribuito anche un premio speciale riservato a start-up e PMI innovative. Verrà, inoltre, decretato il vincitore assoluto di questa seconda edizione.
Il talento in onda su Reteconomy
12 aprile 2018
Puntata dedicata al talento nell’impresa e ai nuovi mondi disegnati dall’innovazione e dalla responsabilità.
Lelio Bigogno partner di BDO Italia contestualizza il tema nell’ambito delle strategie d’impresa. Marco Livio, BDO Italia, presenta un’iniziativa che punta molto sulla sostenibilità: il Premio Mario Unnia, Talento&Impresa giunto alla seconda edizione. Le testimonianze di Mario Cipriano di Sciuker; Manlio Accardo di Sailogy, Fiorenzo Marra e Giovanni Roberto di BTO; tra i candidati alla seconda edizione del Premio Mario Unnia, promosso da BDO con l’intento di valorizzare le aziende italiane portatrici di idee innovative, capaci di unire il talento e l’impresa in un connubio vincente. Manuel Coppola, BDO, ci parla di Quotazione in Borsa.
Guarda il video:

Il Premio Mario Unnia su RAI Radio1
28 febbraio 2018
Si è parlato del Premio Unnia nel corso della trasmissione di RAI Radio1 “L'ITALIA CHE VA" programma che racconta l'Italia, paese delle eccellenze con i suoi fatti, notizie e curiosità. Tante storie, incontri ed esperienze dall'Italia che lavora.
Ascolta l'intervista completa a Lelio Bigogno
Presentazione della 2° edizione del Premio Mario Unnia
30 gennaio 2018
BDO Italia presenta oggi la seconda edizione del Premio Mario Unnia, dedicato al talento delle imprese italiane, presso Palazzo Mezzanotte, sede di Borsa Italiana. ►