• A site by BDO_IT
  • Regolamento e Giuria

Regolamento 2018

 

 

 

 

I POTENZIALI CANDIDATI

Cerchiamo le aziende che coniugano quotidianamente capacità innovative e predittive, che valorizzano il proprio patrimonio di risorse alla ricerca di un successo duraturo e costante nel tempo facendo del “talento” la propria visione e creando valore per il territorio e per il Paese. 

La manifestazione ha l’obiettivo di accrescere la visibilità, anche internazionale, delle aziende italiane di talento con l’auspicio di una loro valorizzazione nella Business Community.

L’adesione all’iniziativa è libera.

 

 

I REQUISITI

Possono partecipare al Premio le società di capitali e/o gruppi privati non quotati[1] con un fatturato al 31 dicembre 2017 (ovvero alla data di chiusura di bilancio differente dall’anno solare) superiore ai 10 milioni di Euro che presentino le seguenti caratteristiche con riferimento ai bilanci d’esercizio e/o consolidato chiusi degli ultimi 3 anni:

 

  • indicatori economici positivi (margine operativo lordo, risultato ante imposte e risultato netto);
  • che non siano state soggette a procedure concorsuali e/o azioni esecutive;
  • che non abbiano affrontato procedure di ristrutturazione del debito (requisito richiesto per gli ultimi 5 esercizi);
  • che non abbiano utilizzato la cassa di integrazione straordinaria.

 
 

Per la categoria start-up/PMI innovative possono candidarsi le società:

  • solo con sede legale in Italia
  • attive da non più di 60 mesi (requisito valido per le sole start-up)
  • con oggetto sociale esclusivo o prevalente, lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico
  • il cui totale del valore della produzione annua, a partire dal secondo anno di attività, non deve superare i 10 milioni di euro.

 

[1] In mercati regolamentati

La Giuria 2018

 

LA GIURIA

La Giuria è un organo indipendente ed è costituita da noti esponenti del panorama economico-finanziario ed istituzionale. Il giudizio della giuria risulterà essere inappellabile e insindacabile.

I Giurati avranno il compito di vagliare le candidature, al fine di pervenire alla definizione delle aziende premiate.
 

Di seguito è riportata la composizione della Giuria:

  • Andrea Amaduzzi – Docente presso il Dipartimento di Scienze Economico Aziendali – Università degli Studi Milano Bicocca
  • Fulvio Giuliani - Giornalista e conduttore, RTL 102.5
  • Francesca Giubergia – Responsabile Marketing, Ersel
  • Federica Mantini – Partner, Colombo & Associati
  • Marco Santi – Docente presso il Dipartimento di Scienze dell’economia e della gestione aziendale –  Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
  • Paola Schwizer – Banking and Insurance Department SDA Bocconi e Presidente Nedcommunity
  • Federico Unnia – Giornalista